COME TO VISIT US!  8-13 April 2025, Fiera Milano, Rho – Hall 5 | Stand A05

La nostra azienda

Siamo nati nel 1990 a pochi chilometri da Venezia. Siamo italiani e amiamo il bello e il ben fatto. Siamo produttori di porte d'ingresso ad alte prestazioni con una grande, grandissima componente di design. Sappiamo unire la lavorazione artigianale ad una perfetta organizzazione industriale.
È per questo che riusciamo a creare ingressi ad alto tasso di personalizzazione. Anzi facciamo di più, spesso lasciamo che siano i progettisti a disegnare, a tutto il resto ci pensiamo noi!
Ci piace portare il nostro Made in Italy ovunque. Ci piace pensare che ogni nuova porta sul mondo abbia una sua chiara identità, frutto di uno studio e di un progetto. E al contempo, porti con sé un segno distintivo, quello delle architetture d'ingresso by Oikos.

Una storia di 35 anni..

Le porte di sicurezza Oikos sono il frutto di un’esperienza più che trentennale, di capacità artigianali innate, di ricerca tecnologica continua, di un’accurata progettazione e capacità di selezionare gli innumerevoli materiali che, una volta assemblati, portano alla luce una porta d’ingresso durevole, sicura e affidabile nel tempo.
5 maggio 1990
Fondazione Oikos Venezia Srl
1991
Prima partecipazione alla più importate fiera di settore: SAIE 2, oggi MADE Expo
1992
Certificazione Antieffrazione Classe 3 e 4
1994
Oikos è la prima azienda di porte blindate ad effettuare test per l’abbattimento acustico
1997
Nuova sede produttiva a Gruaro, Venezia
2001
ISO 9001
2004
ISO 14001
2005
Nasce Synua, la prima blindata di grandi dimensioni a bilico verticale e complanare al muro
2006
È la volta di Synua Wall System, il sistema integrato porta blindata-parete
2007
Viene proposta Tekno (con cerniere), la porta d’ingresso per ambienti giovani e trendy, firmata Adriani & Rossi
2008
Nasce Evolution, la tecnica odierna per la porta d’ingresso tradizionale
2009
Nasce Vela, la prima blindata scorrevole. Inizia la collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Espansione nei mercati esteri
2010
È l'anno del lancio di iDoor, la prima porta blindata per interni
2011
Menzione d’Onore Compasso D’Oro ADI con Synua Vela. Lancio di Legno Vivo, una linea di rivestimenti per esterno studiati per le blindate Evolution e Tekno. Anteprima assoluta di Tekno, la blindata con cerniere a scomparsa e resistenza al fuoco EI90.
2012
Lancio della collezione Venezia Materia, finiture in cemento, ottone, legno di rovere segato, mosaico e smalti. Inserimento di Tekno nell’ ADI Design Index
2013
Completamento Showroom aziendale. Ampliamento dello stabilimento produttivo
2014
Maxi evento all'Arsenale di Venezia. Nuovo pay-off "Architetture d'ingresso". Lancio del concorso internazionale "Progetta la tua architettura d'ingresso": il progetto vincente verrà esposto a Made Expo 2015.
2015
Apertura uffici a Dubai e New York. Partecipazione al Made Expo con due nuovi prodotti: Evolution 3TT e Project. Durante il Batimat di Parigi viene lanciata la nuova serratura elettronica Arckey.
2016
Partner ufficiale CasaClima con Evolution 3TT e partecipazione al CasaClima Tour. Partecipazione al FuoriSalone di Milano a Space&Interiors. Partecipazione a Maison&Objet Americas, Miami Beach. Convention Oikos con rappresentazione teatrale del caso Ipswich, museo di Londra.
2017
Nasce Nova la prima porta blindata completamente vetrata presentata ufficialmente al BATIMAT di Parigi. Partecipazione Architect@work di Roma e Milano. Festa del Falegname, Oikos celebra l’artigianalità italiana. Partner ufficiale CasaClima con Evolution 3TT e CasaClima Tour. FuoriSalone di Milano a Space&Interiors.
2018
Evento straordinario presso la Scuola Grande di San Rocco a Venezia che ha ospitato 1500 architetti in due giorni. Fra gli ospiti della due-giorni l'architetto Stefano Boeri e il critico d'arte il prof. Philippe Daverio. Partner ufficiale CasaClima. "Le Vie del Compasso D'Oro", iniziativa promossa da ADI. Perspective Roma, Londra e New York. Oikos sponsor di IPAX di Bangkok, Dubai, Londra, Toronto. Nova entra nell'ADI Design Index 2018
2019
Redesign showroom Oikos con la nuova area NO LIMITS. Collezione "Tracce di design". Avvio di Oikos Experience. "A lezione d'Opera" con il tenore Miro Solman. Oikos partecipa per la prima volta al Cersaie a Bologna. Lancio di Synua 3TT.
2020
Fiere sul Golfo Mirzaam in Kuwait e IDF in Oman. Realizzazione dell'architettura d'ingresso più prestigiosa della storia a Dubai, una Synua con SWS raggiunge gli 11m di altezza, completamente automatizzata e rivestita in onice retroilluminato. Oikos aderisce al progetto OpificioQuerini."Le Vie del Compasso d'Oro" promosso da ADI. Lancio linea di rivestimenti "The Natural Stone".
2021
Presentazione della nuova immagine coordinata Oikos: i cataloghi l'archivio, l'arsenale, l'atelier. Introduzione sul mercato del nuovo KIT DAM.
2022
Lancio del concorso internazionale per l’architettura d’ingresso "DoorScape. Lo Spazio oltre la Soglia". Format “Effetto Rinascimento”, ciclo d’incontri d’architettura con spettacolo teatrale. Nascita della nuova linea di rivestimenti in alluminio "Skydoors. Apertura di Oikos Atelier Dubai, il primo showroom monomarca che diventa un hub per tutta l’area del Medio Oriente.
2023
Partecipazione al BAU di Monaco. Premiazione del vincitore di DoorScape e inaugurazione della mostra dedicata all'interno dell'area Scarpa presso la Fondazione Querini Stampalia.
2024
Fiera WINDOWS DOORS & FACADES di Riyadh. Ciclo di incontri di architettura: Osteria dell’Architetto, evento itinerante in collaborazione con Casabella Formazione. Primo concerto di gala in azienda, “All’Opera” una serata-evento che ha ospitato più di 500 persone che hanno celebrato l’anteprima speciale della nuova porta d’ingresso Vela.
2025
Lancio ufficiale della nuova porta d’ingresso scorrevole Vela al BAU di Monaco. Fiera WINDOWS DOORS & FACADES di Riyadh. Per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Mobile di Milano.

Produzione internalizzata

La produzione, ad altissime prestazioni, è certificata Antieffrazione in Classe 3 e 4, isolamento acustico, termico, aria, acqua e vento. Tutte le fasi produttive vengono svolte in azienda, punto di forza che ci permette la realizzazione di una porta blindata unica, di design, interamente Made in Italy.

Tutela dell’ambiente ed ecosostenibilità

Il territorio in cui è nata è il centro della filosofia Oikos: da sempre convinta dell’importanza sociale che un’attività debba avere nell’ambiente in cui opera, l’azienda produce le sue porte blindate con una attenta e rigorosa politica imprenditoriale.

La tutela dell’ambiente circostante avviene lungo tutta la filiera del prodotto dalla scelta delle materie prime fino alla logistica secondo i concetti di ecosostenibilità ed ecocompatibilità ma anche attraverso il pieno rispetto della persone che ci lavorano, attraverso un clima aziendale sereno.

Rispetto delle persone

Tutto ciò si traduce in continue iniziative volte a promuovere attività culturali, sportive e associazioni locali oltre a eventi extralavorativi, promuovendo una formazione continua sul posto di lavoro. Da oltre 10 anni, inoltre, prosegue la collaborazione con l’Università Ca’Foscari di Venezia e con l’Università degli Studi di Padova per un continuo miglioramento delle performance aziendali, applicando la ricerca accademica alla realtà operativa.

Responsabilità

Tutte le decisioni aziendali, dalle strategiche alle operative, vengono prese ponendo sempre massima attenzione al concetto di responsabilità sociale e di tutela del territorio; il rispetto delle persone e dell’ambiente è segno di un alto profilo etico che il brand Oikos vuole incorporare garantendo serietà e responsabilità.

Resta aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre news, i prossimi eventi e tante ispirazioni sul mondo delle architetture di ingresso.

    nome e cognome

    azienda

    email

    Acconsento al trattamento dei dati sopraindicati - Vedi l’informativa completa 

    Voglio essere aggiornato sulle novità e iniziative di Oikos Venezia

    Contattaci

    Per ricevere maggiori informazioni entra in contatto con noi oppure vieni a trovarci nel nostro showroom.

    CE

    Le porte Oikos sono marchiate CE secondo la Normativa Europea EN 14351-1 ed EN 16034.

    DNV

    DNV è l'Ente che verifica costantemente che in Oikos venga applicato il sistema qualità ISO 9001.

    IFT

    Certificazione di prodotto. L’ente controllore esterno IFT controlla e verifica occasionalmente le fasi produttive e le caratteristiche dei materiali impiegati.

    DBPR

    Oikos ha seguito un rigoroso iter burocratico certificativo la cui validità è stata riconosciuta dal Florida Building Code, un disciplinare tecnico dello stato della Florida dedicato alla sicurezza degli edifici in presenza di eventi meteorologici come gli uragani e le trombe d’aria.

    Miami-Dade County

    Ente della Contea di Miami che garantisce l'idoneità, in base ai rigorosi standard qualitativi della resistenza di porte a carichi di vento estremi provocati dagli uragani.

    Underwriters Laboratories

    Laboratorio Americano accreditato per il Test di resistenza al fuoco secondo la normativa Americana.

    EN 71-3

    EN 71-3 “Sicurezza dei giocattoli”. Oikos utilizza vernici all’acqua che non rilasciano nel tempo sostanze nocive a tutela dell’ambiente e delle persone.

    Applus+ Certification

    Laboratorio Spagnolo riconosciuto da UL per effettuare Test di resistenza al fuoco secondo le severe normative Americane.

    VKF

    L'Ente Svizzero VKF verifica che i prodotti siano conformi alle caratteristiche di resistenza al fuoco richieste dalla certificazione Svizzera

    Istituto Giordano

    Ente di Certificazione riconosciuto in Italia e in ambito Internazionale per rilasciare le certificazioni: antintrusione, acustica, aria, acqua e vento, resistenza al fuoco ecc.

     

    Isolamento e protezione per ambienti di grande comfort

    Porte che resistono al fuoco, che non temono l’acqua e il vento, che isolano dal caldo, dal freddo e dai rumori. Sicurezza, clima, silenzio: il comfort è un valore prezioso.
    Per conoscere le prestazioni delle nostre 6 linee di prodotto: Prestazioni Porte Oikos

     


    Acustica

    Si misura in dB ed è la capacità di impedire il passaggio di rumore attraverso il portoncino.


    Termica

    Si indica con U, si misura in W/(m2k) ed è la capacità di impedire lo scambio termico tra due ambienti (i valori ottimali sono quelli vicini allo 0).


    Aria

    La permeabilità all’aria viene misurata in classi da 0 a 4 che indicano la capacità di impedire il passaggio dell’aria.


    Acqua

    La tenuta all’acqua viene misurata in classi da 0 a 9 che indicano la capacità di impedire il passaggio dell’acqua.


    Vento

    La resistenza del vento viene misurata in classi da 0 a 5 che indicano la resistenza meccanica della porta blindata alle raffiche di vento.


    Fuoco

    I valori di riferimento sono EI 15, EI 30, EI 60 ecc. Indicano la capacità della porta di tenuta al passaggio di fiamma in relazione al tempo espresso in minuti


    Antieffrazione Classe 3

    È la capacità di resistere a tentativi di effrazione misurata attraverso la sollecitazione con carichi statici e dinamici e la simulazione di tentativi di effrazione attuati con attrezzi manuali, tipo piede di porco, cacciaviti, pinze ecc., per un tempo massimo di durata del test di 20 minuti.


    Antieffrazione Classe 4

    È la capacità di resistere a tentativi di effrazione misurata attraverso la sollecitazione con carichi statici e dinamici e la simulazione di tentativi di effrazione attuati con attrezzi manuali ed elettrici tipo martello, scalpello, ascia, cesoia, trapano elettrico ecc. per un tempo massimo di durata del test di 30 minuti.


    Uragano

    La capacità di resistere agli urti simulando gli impatti causati da detriti dovuti a un uragano “Test del Missile”, e da violenti e continui cicli di vento estremi.

     

    Made in Italy Entrances
    Designed by You.

    Oikos Venezia S.r.l.

    Via della Tecnica, 6
    30020 Gruaro (VE), Italy
    Tel. (+39) 0421 7671
    Fax (+39) 0421 767222

    © 2024 Oikos. Tutti i diritti riservati / P.iva 02740570276 / Reg. Imprese 02/06/1994 / Rea VE-237501 / Capitale 790.000,00 € i.v.