5 maggio 1990
Fondazione Oikos Venezia Srl
1991
Prima partecipazione alla più importate fiera di settore: SAIE 2, oggi MADE Expo
1992
Certificazione Antieffrazione Classe 3 e 4
1994
Oikos è la prima azienda di porte blindate ad effettuare test per l’abbattimento acustico
1997
Nuova sede produttiva a Gruaro, Venezia
2005
Nasce Synua, la prima blindata di grandi dimensioni a bilico verticale e complanare al muro
2006
È la volta di Synua Wall System, il sistema integrato porta blindata-parete
2007
Viene proposta Tekno (con cerniere), la porta d’ingresso per ambienti giovani e trendy, firmata Adriani & Rossi
2008
Nasce Evolution, la tecnica odierna per la porta d’ingresso tradizionale
2009
Nasce Vela, la prima blindata scorrevole. Inizia la collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Espansione nei mercati esteri
2010
È l'anno del lancio di iDoor, la prima porta blindata per interni
2011
Menzione d’Onore Compasso D’Oro ADI con Synua Vela. Lancio di Legno Vivo, una linea di rivestimenti per esterno studiati per le blindate Evolution e Tekno. Anteprima assoluta di Tekno, la blindata con cerniere a scomparsa e resistenza al fuoco EI90.
2012
Lancio della collezione Venezia Materia, finiture in cemento, ottone, legno di rovere segato, mosaico e smalti. Inserimento di Tekno nell’ ADI Design Index
2013
Completamento Showroom aziendale. Ampliamento dello stabilimento produttivo
2014
Maxi evento all'Arsenale di Venezia. Nuovo pay-off "Architetture d'ingresso". Lancio del concorso internazionale "Progetta la tua architettura d'ingresso": il progetto vincente verrà esposto a Made Expo 2015.
2015
Apertura uffici a Dubai e New York. Partecipazione al Made Expo con due nuovi prodotti: Evolution 3TT e Project. Durante il Batimat di Parigi viene lanciata la nuova serratura elettronica Arckey.
2016
Partner ufficiale CasaClima con Evolution 3TT e partecipazione al CasaClima Tour. Partecipazione al FuoriSalone di Milano a Space&Interiors. Partecipazione a Maison&Objet Americas, Miami Beach. Convention Oikos con rappresentazione teatrale del caso Ipswich, museo di Londra.
2017
Nasce Nova la prima porta blindata completamente vetrata presentata ufficialmente al BATIMAT di Parigi. Partecipazione Architect@work di Roma e Milano. Festa del Falegname, Oikos celebra l’artigianalità italiana. Partner ufficiale CasaClima con Evolution 3TT e CasaClima Tour. FuoriSalone di Milano a Space&Interiors.
2018
Evento straordinario presso la Scuola Grande di San Rocco a Venezia che ha ospitato 1500 architetti in due giorni. Fra gli ospiti della due-giorni l'architetto Stefano Boeri e il critico d'arte il prof. Philippe Daverio. Partner ufficiale CasaClima. "Le Vie del Compasso D'Oro", iniziativa promossa da ADI. Perspective Roma, Londra e New York. Oikos sponsor di IPAX di Bangkok, Dubai, Londra, Toronto. Nova entra nell'ADI Design Index 2018
2019
Redesign showroom Oikos con la nuova area NO LIMITS. Collezione "Tracce di design". Avvio di Oikos Experience. "A lezione d'Opera" con il tenore Miro Solman. Oikos partecipa per la prima volta al Cersaie a Bologna. Lancio di Synua 3TT.
2020
Fiere sul Golfo Mirzaam in Kuwait e IDF in Oman. Realizzazione dell'architettura d'ingresso più prestigiosa della storia a Dubai, una Synua con SWS raggiunge gli 11m di altezza, completamente automatizzata e rivestita in onice retroilluminato. Oikos aderisce al progetto OpificioQuerini."Le Vie del Compasso d'Oro" promosso da ADI. Lancio linea di rivestimenti "The Natural Stone".
2021
Presentazione della nuova immagine coordinata Oikos: i cataloghi l'archivio, l'arsenale, l'atelier. Introduzione sul mercato del nuovo KIT DAM.
2022
Lancio del concorso internazionale per l’architettura d’ingresso "DoorScape. Lo Spazio oltre la Soglia". Format “Effetto Rinascimento”, ciclo d’incontri d’architettura con spettacolo teatrale. Nascita della nuova linea di rivestimenti in alluminio "Skydoors. Apertura di Oikos Atelier Dubai, il primo showroom monomarca che diventa un hub per tutta l’area del Medio Oriente.
2023
Partecipazione al BAU di Monaco. Premiazione del vincitore di DoorScape e inaugurazione della mostra dedicata all'interno dell'area Scarpa presso la Fondazione Querini Stampalia.
2024
Fiera WINDOWS DOORS & FACADES di Riyadh. Ciclo di incontri di architettura: Osteria dell’Architetto, evento itinerante in collaborazione con Casabella Formazione. Primo concerto di gala in azienda, “All’Opera” una serata-evento che ha ospitato più di 500 persone che hanno celebrato l’anteprima speciale della nuova porta d’ingresso Vela.
2025
Lancio ufficiale della nuova porta d’ingresso scorrevole Vela al BAU di Monaco. Fiera WINDOWS DOORS & FACADES di Riyadh. Per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Mobile di Milano.